Monumento e icona nel paesaggio e nella cultura del XX secolo, Marlon Brando è ancora e sempre il più grande interprete della storia del cinema statunitense. Sull’onda della straordinaria retrospettiva organizzata da Il Cinema Ritrovato (Bologna, 25 giugno - 2 luglio 2016), il volto di Marlon Brando si riaffaccia tra nuovi restauri digitali, rare copie in pellicole, il documentario "Listen To Me Marlon" (2016) e il restauro del suo unico film da regista, il western "One-Eyed Jack" (1961).
Marlon Brando. L'immagine ritrovata
Alberto Spadafora
First
2016-01-01
Abstract
Monumento e icona nel paesaggio e nella cultura del XX secolo, Marlon Brando è ancora e sempre il più grande interprete della storia del cinema statunitense. Sull’onda della straordinaria retrospettiva organizzata da Il Cinema Ritrovato (Bologna, 25 giugno - 2 luglio 2016), il volto di Marlon Brando si riaffaccia tra nuovi restauri digitali, rare copie in pellicole, il documentario "Listen To Me Marlon" (2016) e il restauro del suo unico film da regista, il western "One-Eyed Jack" (1961).File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
MUCCHIO_745.pdf
Accesso riservato
Descrizione: Marlon Brando. L'immagine ritrovata
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
1.55 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.55 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.