La cinematografia di Kim Ki-duk è notoriamente pervasa da rappresentazioni della violenza e da crudi intrecci di relazioni umane, che lui stesso afferma «dominate da meri impulsi». Ma le emanazioni di questa violenza possono essere lette anche in chiave metaforica come espressione del problema della nazione divisa. Pochi critici hanno messo al centro di uno studio dei film di Kim la questione della sua identità per poi collegarla alla crisi identitaria della stessa nazione coreana.

Il prigioniero coreano

giuseppina de nicola
2019-01-01

Abstract

La cinematografia di Kim Ki-duk è notoriamente pervasa da rappresentazioni della violenza e da crudi intrecci di relazioni umane, che lui stesso afferma «dominate da meri impulsi». Ma le emanazioni di questa violenza possono essere lette anche in chiave metaforica come espressione del problema della nazione divisa. Pochi critici hanno messo al centro di uno studio dei film di Kim la questione della sua identità per poi collegarla alla crisi identitaria della stessa nazione coreana.
2019
116
118
cinema coreano; identità; storia
giuseppina de nicola
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
De Nicola_Il-prigioniero-coreano_2019.pdf

Accesso riservato

Dimensione 339.85 kB
Formato Adobe PDF
339.85 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/1935353
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact