Donatien-Alphonse-François de Sade è l’autore più disturbante dell’intera storia del pensiero, colui che ha maggiormente scandalizzato l’immaginario collettivo. Spesso espunto dalla storia della filosofia, è tuttora considerato più un romanziere che un filosofo. Il volume mette in luce come il pensiero sadiano, lungi dall’essere un corpo estraneo alla filosofia settecentesca, sia comprensibile solo se ricollocato nel quadro storico e culturale della sua epoca. Simile a un sole nero, a un nadir dei Lumi esaltati dai philosophes, Sade seppe sovvertire con lucidità, e talvolta con originalità, i canoni del dibattito del suo tempo, spaziando dalla morale alla politica, dalla pedagogia alla religione. Ne emerge un filosofo a tutto tondo, che ha strenuamente lottato a favore della libertà di pensiero e che ha saputo aprire, per la prima volta con tale dolorosa profondità, una breccia nel lato più oscuro della natura umana, a lungo punto cieco della tradizione filosofica occidentale.

Il sole nero dei Lumi. Sade filosofo

Menin, Marco
2023-01-01

Abstract

Donatien-Alphonse-François de Sade è l’autore più disturbante dell’intera storia del pensiero, colui che ha maggiormente scandalizzato l’immaginario collettivo. Spesso espunto dalla storia della filosofia, è tuttora considerato più un romanziere che un filosofo. Il volume mette in luce come il pensiero sadiano, lungi dall’essere un corpo estraneo alla filosofia settecentesca, sia comprensibile solo se ricollocato nel quadro storico e culturale della sua epoca. Simile a un sole nero, a un nadir dei Lumi esaltati dai philosophes, Sade seppe sovvertire con lucidità, e talvolta con originalità, i canoni del dibattito del suo tempo, spaziando dalla morale alla politica, dalla pedagogia alla religione. Ne emerge un filosofo a tutto tondo, che ha strenuamente lottato a favore della libertà di pensiero e che ha saputo aprire, per la prima volta con tale dolorosa profondità, una breccia nel lato più oscuro della natura umana, a lungo punto cieco della tradizione filosofica occidentale.
2023
Italiano
Esperti anonimi
Carocci editore Spa
Roma
ITALIA
Frecce
377
1
326
326
9788829021239
https://www.carocci.it/prodotto/il-sole-nero-dei-lumi
no
   Compassion in Action: Theories of Sympathy and Construction of Otherness in the Long Eighteenth Century
   --
   MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
   Prot. 2020KL3S9H
1 – prodotto con file in versione Open Access (allegherò il file al passo 6 - Carica)
01-LIBRO::01A-Monografia
Menin, Marco
1
info:eu-repo/semantics/book
276
reserved
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Menin_Il sole nero dei Lumi (2023).pdf

Accesso riservato

Tipo di file: PDF EDITORIALE
Dimensione 2.03 MB
Formato Adobe PDF
2.03 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/1938651
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact