Il contributo è dedicato al nuovo art. 24-bis Cpp. Muovendo da una disamina dell’iter che ha portato all’introduzione di codesta norma nel nostro ordinamento, si analizzano la ratio dell’istituto del rinvio pregiudiziale alla Corte di cassazione per la decisione sulla competenza per territorio e i profili strettamente processuali. In conclusione, l’Autrice dà conto tanto delle potenzialità della novella quanto di talune criticità ad essa sottese.

Prime considerazioni intorno al nuovo art. 24-bis Cpp

G. Accatino
2023-01-01

Abstract

Il contributo è dedicato al nuovo art. 24-bis Cpp. Muovendo da una disamina dell’iter che ha portato all’introduzione di codesta norma nel nostro ordinamento, si analizzano la ratio dell’istituto del rinvio pregiudiziale alla Corte di cassazione per la decisione sulla competenza per territorio e i profili strettamente processuali. In conclusione, l’Autrice dà conto tanto delle potenzialità della novella quanto di talune criticità ad essa sottese.
2023
1
10
https://www.lalegislazionepenale.eu/wp-content/uploads/2023/06/Accatino-Speciale-LP.pdf
rinvio pregiudiziale, competenza per territorio, Corte di cassazione, riforma Cartabia
G. Accatino
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Accatino G. - SpecialeLP.pdf

Accesso aperto

Descrizione: Accatino G. - SpecialeLP
Tipo di file: PDF EDITORIALE
Dimensione 222.44 kB
Formato Adobe PDF
222.44 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/1942810
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact