All’interno del dibattito internazionale promosso dall’Agenda 2030 - che invita ad agire per ridurre le diseguaglianze e per promuovere spazi di dialogo nelle nostre società complesse, riconoscendo la migrazione come un fattore intrinseco allo sviluppo e al cambiamento sociale - il contributo intende discutere parte dei risultati del progetto di ricerca “Voci femminili, Sguardi Plurali. Storie di vita professionale nei contesti educativi e interculturali”, problematizzando le traiettorie identitarie e professionali di alcune donne con background migratorio impegnate positivamente nei nostri contesti educativi e sociali, focalizzandosi in particolare sulla proposta metodologica delle storie di vita professionali come scelta di giustizia sociale e come modo per interrogare il processo di ricerca stessa
Identità in dialogo. Le storie di vita professionale come processo di presa di parola
Isabella Pescarmona
2023-01-01
Abstract
All’interno del dibattito internazionale promosso dall’Agenda 2030 - che invita ad agire per ridurre le diseguaglianze e per promuovere spazi di dialogo nelle nostre società complesse, riconoscendo la migrazione come un fattore intrinseco allo sviluppo e al cambiamento sociale - il contributo intende discutere parte dei risultati del progetto di ricerca “Voci femminili, Sguardi Plurali. Storie di vita professionale nei contesti educativi e interculturali”, problematizzando le traiettorie identitarie e professionali di alcune donne con background migratorio impegnate positivamente nei nostri contesti educativi e sociali, focalizzandosi in particolare sulla proposta metodologica delle storie di vita professionali come scelta di giustizia sociale e come modo per interrogare il processo di ricerca stessaFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Pescarmona_Siped-Convegno-Nazionale-Bologna_2023.pdf
Accesso aperto
Descrizione: Pescarmona_Identità in dialogo_Siped_Bologna_2023
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
1.3 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.3 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.