Lo scopo della thematic analysis è capire in quali contesti accademici viene implementato il service-learning, e quanto è impiegato nel campo dell’inclusione. Ulteriore obiettivo è comprendere quale ruolo viene riservato agli studenti con bisogni educativi speciali all’interno dei progetti di service-learning. Gli studenti con disabilità sono solo destinatari di progetti di service-learning o ne sono attori e promotori? Le esperienze di servicelearning promuovono l’agency personale di questi studenti?

Service-learning and inclusion in higher education contexts. A thematic analysis

Diego Di Masi
First
;
Alice Di Leva
2023-01-01

Abstract

Lo scopo della thematic analysis è capire in quali contesti accademici viene implementato il service-learning, e quanto è impiegato nel campo dell’inclusione. Ulteriore obiettivo è comprendere quale ruolo viene riservato agli studenti con bisogni educativi speciali all’interno dei progetti di service-learning. Gli studenti con disabilità sono solo destinatari di progetti di service-learning o ne sono attori e promotori? Le esperienze di servicelearning promuovono l’agency personale di questi studenti?
2023
23
2
44
60
service-learning, thematic analysis, inclusione, università, student agency.
Diego Di Masi; Alice Di Leva
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
23_114_05_14690+DimasiDileva.pdf

Accesso aperto

Tipo di file: PDF EDITORIALE
Dimensione 472.49 kB
Formato Adobe PDF
472.49 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/1945294
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact