Questo studio si propone di illustrare il modo in cui le memorie di guerra sono oggetto di una vera e propria politica da parte delle istituzioni francesi, in particolar modo da parte del Ministero della Difesa e della Presidenza della Repubblica. Focalizzandoci sul periodo degli ultimi vent’anni, verranno analizzate le costruzioni memoriali delle guerre del 1870, della Grande Guerra, della Guerra d’Algeria e infine delle OPEX, per individuare gli annessi e i connessi di queste costruzioni.
Gouvernance mémorielle des guerres : le cas français
KOTTELAT, Patricia
2023-01-01
Abstract
Questo studio si propone di illustrare il modo in cui le memorie di guerra sono oggetto di una vera e propria politica da parte delle istituzioni francesi, in particolar modo da parte del Ministero della Difesa e della Presidenza della Repubblica. Focalizzandoci sul periodo degli ultimi vent’anni, verranno analizzate le costruzioni memoriali delle guerre del 1870, della Grande Guerra, della Guerra d’Algeria e infine delle OPEX, per individuare gli annessi e i connessi di queste costruzioni.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
MemWar_II_ebook.pdf
Accesso aperto
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
545.32 kB
Formato
Adobe PDF
|
545.32 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.