Il periodo di gestazione della Costituzione viene generalmente letto come uno dei più ostili all’istituzione prefettizia. Ed in effetti, a causa del ruolo occhiuto e autoritario che aveva impersonato nel periodo fascista la sua figura veniva vista da autorevoli Costituenti come la prosecuzione di un autoritarismo non più conforme al nascente stato democratico repubblicano, contrassegnato dal pluralismo anche locale. La mia lettura è in parte diversa, poiché ritengo che al di là di tali e a volte comprensibili posizioni ostili al prefetto, il periodo costituente sia stato invece un periodo fondamentale per l’inizio della rielaborazione della sua figura.
Il ruolo del Prefetto: profili costituzionali
POGGI, ANNA MARIA
2023-01-01
Abstract
Il periodo di gestazione della Costituzione viene generalmente letto come uno dei più ostili all’istituzione prefettizia. Ed in effetti, a causa del ruolo occhiuto e autoritario che aveva impersonato nel periodo fascista la sua figura veniva vista da autorevoli Costituenti come la prosecuzione di un autoritarismo non più conforme al nascente stato democratico repubblicano, contrassegnato dal pluralismo anche locale. La mia lettura è in parte diversa, poiché ritengo che al di là di tali e a volte comprensibili posizioni ostili al prefetto, il periodo costituente sia stato invece un periodo fondamentale per l’inizio della rielaborazione della sua figura.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Rivista-N°-112-2023Poggi.pdf
Accesso aperto
Dimensione
327.52 kB
Formato
Adobe PDF
|
327.52 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.