Il capitolo affronta la tematica della povertà esplorando le rappresentazioni dei poveri, dei loro percorsi di impoverimento e modi di vita. I poveri oggetto di analisi sono “assistiti”, percettori di una misura per poveri. Intervistati nei servizi sociali e del lavoro, le loro esperienze di povertà si rendono accessibili attraverso i racconti di sé stessi e quelli di cui sono oggetto da parte degli operatori sociali.
Percorsi di impoverimento: tempi, contesti, spazi di azione
Antonella Meo;
2023-01-01
Abstract
Il capitolo affronta la tematica della povertà esplorando le rappresentazioni dei poveri, dei loro percorsi di impoverimento e modi di vita. I poveri oggetto di analisi sono “assistiti”, percettori di una misura per poveri. Intervistati nei servizi sociali e del lavoro, le loro esperienze di povertà si rendono accessibili attraverso i racconti di sé stessi e quelli di cui sono oggetto da parte degli operatori sociali.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Meo Percorsi di impoverimento.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
159.24 kB
Formato
Adobe PDF
|
159.24 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.