La disamina dell’implementazione delle politiche contro la povertà a livello locale si è basata sul ricorso ad un’ampia base empirica, con fonti quantitative e qualitative. Se il reddito minimo in azione del titolo rappresenta l’oggetto dell’analisi proposta, i tre sostantivi che lo accompagnano (territori, servizi, attori) ne declinano gli obiettivi. Territori: si sono voluti analizzare i principali modelli di sistemi territoriali e di organizzazione dei servizi a livello locale, esaminando le differenze di contesto e quelle di assetto complessivo. Servizi: sono state indagate le risposte offerte agli utenti delle misure di reddito minimo, prendendone in considerazione i contenuti e mettendoli in relazione a differenti contesti locali. Attori: ci si è soffermati sui soggetti coinvolti, i loro ruoli e le loro relazioni, esplorando la loro interazione nei processi di implementazione.
Conclusioni in "Il reddito minimo in azione"
Antonella Meo;
2023-01-01
Abstract
La disamina dell’implementazione delle politiche contro la povertà a livello locale si è basata sul ricorso ad un’ampia base empirica, con fonti quantitative e qualitative. Se il reddito minimo in azione del titolo rappresenta l’oggetto dell’analisi proposta, i tre sostantivi che lo accompagnano (territori, servizi, attori) ne declinano gli obiettivi. Territori: si sono voluti analizzare i principali modelli di sistemi territoriali e di organizzazione dei servizi a livello locale, esaminando le differenze di contesto e quelle di assetto complessivo. Servizi: sono state indagate le risposte offerte agli utenti delle misure di reddito minimo, prendendone in considerazione i contenuti e mettendoli in relazione a differenti contesti locali. Attori: ci si è soffermati sui soggetti coinvolti, i loro ruoli e le loro relazioni, esplorando la loro interazione nei processi di implementazione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Meo conclusioni Redditominimoinazione.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
159.14 kB
Formato
Adobe PDF
|
159.14 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.