Analisi del complesso sistema mediale che circonda il cinema italiano degli anni Trenta e del ruolo centrale in esso giocato dal suono e della rete di convergenze stabilite in particolare tra cinema e radio, tra voce cinematografica e voce radiofonica in grado di creare un particolare ambiente sonoro tipico dell'era fascista. Analysis of the complex system of media that surrounds Italian cinema of the Thirties and of the central role played by the sound: it establishes a network of convergences especially between cinema and radio, between cinematic voice and radio voice which create the particular soundscape of Fascist era

Transmediality in Italy in the Fascist Era: Soundscape and Transmedia Resonances

VALENTINI, PAOLA
2016-01-01

Abstract

Analisi del complesso sistema mediale che circonda il cinema italiano degli anni Trenta e del ruolo centrale in esso giocato dal suono e della rete di convergenze stabilite in particolare tra cinema e radio, tra voce cinematografica e voce radiofonica in grado di creare un particolare ambiente sonoro tipico dell'era fascista. Analysis of the complex system of media that surrounds Italian cinema of the Thirties and of the central role played by the sound: it establishes a network of convergences especially between cinema and radio, between cinematic voice and radio voice which create the particular soundscape of Fascist era
2016
47
30
38
http://kulturapopularna-online.pl/resources/html/cms/MAINPAGE, http://journals.indexcopernicus.com/issue.php?id=4349&id_issue=88532, , http://kulturapopularna-online.pl/resources/html/article/details?id=133153
Cinema e radio; Ambiente sonoro; Transmedialità; Storia del cinema italiano; Cinema and radio broadcasting; Soundscape; Transmediality; History of Italian Cinema
VALENTINI, PAOLA
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/1947443
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact