Nel febbraio 2019, i cittadini cubani si sono recati alle urne per votare la ratifica di un nuovo Costituzione, destinata a modificare in modo significativo l'assetto politico, sociale ed economico il paese. Per la prima volta in 43 anni, il popolo ha avuto l'opportunità di esprimersi su una proposta che ristruttura aspetti importanti dell'economia e del sistema politico del paese. La nuova Costituzione conferma come irreversibile il regime politico socialista e il ruolo di primo piano del Partito Comunista Allo stesso tempo, la nuova Carta include diverse modifiche alla modelli economici e di governance.
Modelli vecchi e nuovi nella Costituzione Cubana del 2019
AJANI Gianmaria
2023-01-01
Abstract
Nel febbraio 2019, i cittadini cubani si sono recati alle urne per votare la ratifica di un nuovo Costituzione, destinata a modificare in modo significativo l'assetto politico, sociale ed economico il paese. Per la prima volta in 43 anni, il popolo ha avuto l'opportunità di esprimersi su una proposta che ristruttura aspetti importanti dell'economia e del sistema politico del paese. La nuova Costituzione conferma come irreversibile il regime politico socialista e il ruolo di primo piano del Partito Comunista Allo stesso tempo, la nuova Carta include diverse modifiche alla modelli economici e di governance.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Modelli Vecchi e Nuovi nella Cost Cubana.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
133.41 kB
Formato
Adobe PDF
|
133.41 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.