Il volume esplora le molteplici forme di partecipazione che concorrono alla formazione dello Stato-nazione, soffermandosi in particolare sul ruolo degli operatori economici che viene ricostruito ripercorrendo la biografia e attingendo all'archivio privato di Ahmed Benkirane, testimone di quasi un secolo di mutamento politico in Marocco. Tale approccio rivela l'importanza della discrezione come forma di partecipazione politica al cuore delle relazioni di potere e dei conflitti politici. Raramente considerata dalle scienze sociali e politiche, la discrezione non rivela tanto la natura arbitraria, informale e segreta dell'azione politica, quanto il valore dell'intimo e del privato nel governo degli affari pubblici.
Un entrepreneur du national au Maroc. Ahmed Benkirane, traces et discrétion
I. Bono
2024-01-01
Abstract
Il volume esplora le molteplici forme di partecipazione che concorrono alla formazione dello Stato-nazione, soffermandosi in particolare sul ruolo degli operatori economici che viene ricostruito ripercorrendo la biografia e attingendo all'archivio privato di Ahmed Benkirane, testimone di quasi un secolo di mutamento politico in Marocco. Tale approccio rivela l'importanza della discrezione come forma di partecipazione politica al cuore delle relazioni di potere e dei conflitti politici. Raramente considerata dalle scienze sociali e politiche, la discrezione non rivela tanto la natura arbitraria, informale e segreta dell'azione politica, quanto il valore dell'intimo e del privato nel governo degli affari pubblici.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
9782384091461_Un-entrepreneur-marocain-du-national_BAT.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
2.89 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.89 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.