Il presente contributo ripercorre la storia dell'Etiopia, dalla fase di consolidamento dello stato etiopico moderno nel 1800 e nel 1900, fino all’aggressione fascista e alla breve parentesi dell'occupazione italiana (1936-1941), seguendo le tracce degli oggetti e dei regali diplomatici esposti alla mostra Africa. Le collezioni Dimenticate (Musei Reali, Torino).
Etiopia (1872-1936): dalla prima delegazione diplomatica di Menelik II in Italia alla Guerra d'Etiopia
silvia bruzzi
2023-01-01
Abstract
Il presente contributo ripercorre la storia dell'Etiopia, dalla fase di consolidamento dello stato etiopico moderno nel 1800 e nel 1900, fino all’aggressione fascista e alla breve parentesi dell'occupazione italiana (1936-1941), seguendo le tracce degli oggetti e dei regali diplomatici esposti alla mostra Africa. Le collezioni Dimenticate (Musei Reali, Torino).File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Africa_contributo Bruzzi_Etiopia.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
559.43 kB
Formato
Adobe PDF
|
559.43 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.