Il volume esamina il pubblico concorso come principio utile a garantire l'eguale accesso dei cittadini agli impieghi pubblici e la capacita degli enti pubblici di perseguire gli interessi loro affidati dall'ordinamento. La correlazione con l'interesse pubblico impone la procedimentalizzazione tipica del modello concorsuale, con cui si assicura al contempo la tutela degli interessi individuali. Il procedimento da infatti evidenza alle scelte effettuate, consentendo di controllarne la concatenazione logica. Gli strumenti di intelligenza artificiale permettono di fare fronte alle critiche spesso opposte al modello concorsuale, che non investono comunque mai il carattere di diritto pubblico della selezione concorsuale. Gli algoritmi possono favorire l'automazione almeno parziale dei procedimenti di selezione e la corrispondenza tra i fabbisogni di personale e l'adeguatezza amministrativa degli enti. La correlazione tra interesse pubblico, procedimento amministrativo e atto amministrativo determina la giurisdizione amministrativa in ragione della tutela che questa sa offrire alle ragioni di interesse pubblico con il sindacato di eccesso di potere e grazie al carattere costitutivo suo proprio.
Il pubblico concorso come funzione amministrativa
Barbara Gagliardi
2024-01-01
Abstract
Il volume esamina il pubblico concorso come principio utile a garantire l'eguale accesso dei cittadini agli impieghi pubblici e la capacita degli enti pubblici di perseguire gli interessi loro affidati dall'ordinamento. La correlazione con l'interesse pubblico impone la procedimentalizzazione tipica del modello concorsuale, con cui si assicura al contempo la tutela degli interessi individuali. Il procedimento da infatti evidenza alle scelte effettuate, consentendo di controllarne la concatenazione logica. Gli strumenti di intelligenza artificiale permettono di fare fronte alle critiche spesso opposte al modello concorsuale, che non investono comunque mai il carattere di diritto pubblico della selezione concorsuale. Gli algoritmi possono favorire l'automazione almeno parziale dei procedimenti di selezione e la corrispondenza tra i fabbisogni di personale e l'adeguatezza amministrativa degli enti. La correlazione tra interesse pubblico, procedimento amministrativo e atto amministrativo determina la giurisdizione amministrativa in ragione della tutela che questa sa offrire alle ragioni di interesse pubblico con il sindacato di eccesso di potere e grazie al carattere costitutivo suo proprio.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Gagliardi_concorso.pdf
Accesso aperto
Descrizione: file volume intero
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
2.61 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.61 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Copertina Gagliardi_concorso.pdf
Accesso aperto
Descrizione: copertina volume
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
240.61 kB
Formato
Adobe PDF
|
240.61 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.