Il capitolo riflette sui rischi dell'impiego, nel processo penale, di prove interamente generate attraverso un algoritmo. Infatti, al di là della tradizionale preoccupazione per la tutela della riservatezza che deriva dalla grande invasività di alcuni software concepiti con specifico uso investigativo, la crescente disponibilità di dati generati da un modello o da un algoritmo, comporta l'introduzione nel processo di conoscenze la cui attendibilità non può essere contestata dalla difesa

FAIR TRIAL AND EQUALITY OF ARMS IN AN ALGORITHMIC SOCIETY

QUATTROCOLO SERENA
;
2018-01-01

Abstract

Il capitolo riflette sui rischi dell'impiego, nel processo penale, di prove interamente generate attraverso un algoritmo. Infatti, al di là della tradizionale preoccupazione per la tutela della riservatezza che deriva dalla grande invasività di alcuni software concepiti con specifico uso investigativo, la crescente disponibilità di dati generati da un modello o da un algoritmo, comporta l'introduzione nel processo di conoscenze la cui attendibilità non può essere contestata dalla difesa
2018
GLOBAL LAW. LEGAL ANSWERS FOR CONCRETE CHALLENGES
JURUA' EDITORA
261
274
9788536280349
processo penale; algoritmo; riservatezza; software; intercettazione; parità delle armi
PADUA LIMA MARCELO; DE PAULA JUNIOR ALDO; PADUA LIMA MARIA LUCIA; DE CASTRO DOS SANTOS ANDRE'; DE CARA MARILLA; MEYERHOF SALAMA BRUNI; ENGEL PINTO JUN...espandi
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/1960294
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact