L’Evangeliario di Colonia conservato alla Biblioteca Ambrosiana è una delle opere più importanti della miniatura ottoniana di Colonia, non solo per l'alta qualità pittorica e la coerenza ornamentale, ma anche per le caratteristiche peculiari della decorazione, in particolare dell'iconografia degli evangelisti. Aspetti questi che, unitamente alla datazione del manoscritto, hanno richiesto di essere nuovamente considerati.
Das Mailänder Evangeliar (Biblioteca Ambrosiana, C 53 sup.). Überlegungen und offene Fragen
Fabrizio Crivello
2023-01-01
Abstract
L’Evangeliario di Colonia conservato alla Biblioteca Ambrosiana è una delle opere più importanti della miniatura ottoniana di Colonia, non solo per l'alta qualità pittorica e la coerenza ornamentale, ma anche per le caratteristiche peculiari della decorazione, in particolare dell'iconografia degli evangelisti. Aspetti questi che, unitamente alla datazione del manoscritto, hanno richiesto di essere nuovamente considerati.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Das Gießener Evangeliar, 2023.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
7.94 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.94 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.