Nei mesi successivi la sua pubblicazione nella primavera del 1945, il volume "Per la comunità cristiana. Principi dell’ordinamento sociale a cura di un gruppo di studiosi amici di Camaldoli", ebbe una puntiforme diffusione nella penisola, ricordato negli anni seguenti – e ancora oggi – come tra i contributi più significativi elaborati nel passaggio dal fascismo alla democrazia da cattolici che avevano «saputo avvertire il momento cruciale della svolta della storia nazionale». Anche a causa delle circostanze eccezionali in cui furono elaborate, quelle pagine sono divenute una sorta di “mito fondatore” della partecipazione dei cattolici democratici alla stesura della Carta costituzionale e del loro impegno politico nell’Italia repubblicana. Il saggio ricostruisce le circostanze della pubblicazione (sviluppatesi tra il 1943 e il 1945) e il perdurante "uso pubblico della memoria" del libro.

Un laboratorio di idee tra storia, memoria e mito

Margotti
2024-01-01

Abstract

Nei mesi successivi la sua pubblicazione nella primavera del 1945, il volume "Per la comunità cristiana. Principi dell’ordinamento sociale a cura di un gruppo di studiosi amici di Camaldoli", ebbe una puntiforme diffusione nella penisola, ricordato negli anni seguenti – e ancora oggi – come tra i contributi più significativi elaborati nel passaggio dal fascismo alla democrazia da cattolici che avevano «saputo avvertire il momento cruciale della svolta della storia nazionale». Anche a causa delle circostanze eccezionali in cui furono elaborate, quelle pagine sono divenute una sorta di “mito fondatore” della partecipazione dei cattolici democratici alla stesura della Carta costituzionale e del loro impegno politico nell’Italia repubblicana. Il saggio ricostruisce le circostanze della pubblicazione (sviluppatesi tra il 1943 e il 1945) e il perdurante "uso pubblico della memoria" del libro.
2024
Il Codice di Camaldoli
Studium
Cultura
345
229
240
978-88-382-5360-7
Storia, Italia, cattolicesimo politico, democrazia cristiana, seconda guerra mondiale, Costituzione repubblicana
Margotti
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Margotti Un laboratorio in Il Codice di Camaldoli_seconda bozza Margotti.pdf

Accesso aperto con embargo fino al 01/07/2026

Tipo di file: PDF EDITORIALE
Dimensione 225.98 kB
Formato Adobe PDF
225.98 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/1966070
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact