Il contributo ripercorre i profili di tutela dell’eguaglianza sostanziale che emergono dalla legislazione piemontese in materia di istruzione, interrogandosi, anche alla luce della possibile manifestazione di aneliti alla differenziazione, sull’opportunità dell’adozione di un unico atto normativo volto alla disciplina unitaria di tutti i segmenti del percorso formativo
L’attuazione dell’eguaglianza sostanziale nella disciplina della Regione Piemonte in materia di istruzione
T. Cerruti
2023-01-01
Abstract
Il contributo ripercorre i profili di tutela dell’eguaglianza sostanziale che emergono dalla legislazione piemontese in materia di istruzione, interrogandosi, anche alla luce della possibile manifestazione di aneliti alla differenziazione, sull’opportunità dell’adozione di un unico atto normativo volto alla disciplina unitaria di tutti i segmenti del percorso formativoFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Cerruti_EguagIstruzPiem_2023.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
227.27 kB
Formato
Adobe PDF
|
227.27 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.