A partire dalla lettura di due testi di due scienziati politici, il volume di Paola Caridi, Hamas. Dalla resistenza al regime e il volume di Somdeep Sen, Decolonizzare la Palestina, Hamas tra anticolonialismoe postcolonialismo, il saggio incrocia le informazioni fornite e le tesi di questi autori non solo per parlare di Hamas, ma anche per avvicinare e commentare terminologie e prospettive di studio diverse e le loro implicazioni, con l'obiettivo di costruire un quadro più sfaccettato e meno riduttivo di questo movimento politico in una prospettiva storica e in relazione al contesto contemporanea di guerra.
Hamas e Gaza, letture incrociate
Laura Ferrero;Paola Sacchi
2024-01-01
Abstract
A partire dalla lettura di due testi di due scienziati politici, il volume di Paola Caridi, Hamas. Dalla resistenza al regime e il volume di Somdeep Sen, Decolonizzare la Palestina, Hamas tra anticolonialismoe postcolonialismo, il saggio incrocia le informazioni fornite e le tesi di questi autori non solo per parlare di Hamas, ma anche per avvicinare e commentare terminologie e prospettive di studio diverse e le loro implicazioni, con l'obiettivo di costruire un quadro più sfaccettato e meno riduttivo di questo movimento politico in una prospettiva storica e in relazione al contesto contemporanea di guerra.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
istitutoeuroarabo.it-Hamas e Gaza letture incrociate (1).pdf
Accesso aperto
Dimensione
357.32 kB
Formato
Adobe PDF
|
357.32 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.