A partire da etnografie insulari (Nuova Caledonia, Wallis e Futuna, La Réunion) e da più brevi esperienze di ricerca dell'autore (Guyana Francese), il volume esplora la nozione di "incolto", soprattutto in riferimento alle concezioni dell'ambiente delle società indagate. L'obiettivo del libro è quello di coniugare il rigore scientifico con un linguaggio sperimentale e accessibile, fornendo al lettore una introduzione ai temi dell'antropologia dell'ambiente.

La via selvatica. Storie di umani e non umani

Adriano Favole
2024-01-01

Abstract

A partire da etnografie insulari (Nuova Caledonia, Wallis e Futuna, La Réunion) e da più brevi esperienze di ricerca dell'autore (Guyana Francese), il volume esplora la nozione di "incolto", soprattutto in riferimento alle concezioni dell'ambiente delle società indagate. L'obiettivo del libro è quello di coniugare il rigore scientifico con un linguaggio sperimentale e accessibile, fornendo al lettore una introduzione ai temi dell'antropologia dell'ambiente.
2024
Laterza
1
148
9788858154113
Antropologia dell'ambiente, Incolto, Antropologia insulare
Adriano Favole
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Favole_IIbz.pdf

Accesso riservato

Descrizione: II bozze
Dimensione 568.4 kB
Formato Adobe PDF
568.4 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/1971595
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact