L’articolo analizza le sfide della digitalizzazione nel nuovo Codice dei contratti pubblici per l’attuazione degli obiettivi dell’e-procurement, da tempo posti in ambito europeo e nazionale. Lo sviluppo di un sistema integrato ed interoperabile di piattaforme può consentire lo svolgimento di procedure di gara effettivamente native digitali, con particolare attenzione alle innovazioni nella fase di qualificazione degli operatori economici, sia dal punto di vista del superamento dell’autocertificazione (in conformità con i principi del once-only e del winner-only), sia mediante lo sviluppo di un fascicolo virtuale dell’operatore economico interconnesso ed interoperabile. L’obiettivo è giungere alla piena digitalizzazione delle procedure, anzitutto mediante flussi di dati e informazioni che contribuiscano alla costruzione di un autentico sistema digitale integrato di verifica della qualificazione dell’operatore economico, nel rispetto dei principi di collaborazione e buona fede – anche ove si rendano necessarie attività di self cleaning – per un rinnovato patto di “fiducia digitale”.

La “fiducia digitale” nei contratti pubblici tra piattaforme e data analysis

Gabriella M. Racca
2023-01-01

Abstract

L’articolo analizza le sfide della digitalizzazione nel nuovo Codice dei contratti pubblici per l’attuazione degli obiettivi dell’e-procurement, da tempo posti in ambito europeo e nazionale. Lo sviluppo di un sistema integrato ed interoperabile di piattaforme può consentire lo svolgimento di procedure di gara effettivamente native digitali, con particolare attenzione alle innovazioni nella fase di qualificazione degli operatori economici, sia dal punto di vista del superamento dell’autocertificazione (in conformità con i principi del once-only e del winner-only), sia mediante lo sviluppo di un fascicolo virtuale dell’operatore economico interconnesso ed interoperabile. L’obiettivo è giungere alla piena digitalizzazione delle procedure, anzitutto mediante flussi di dati e informazioni che contribuiscano alla costruzione di un autentico sistema digitale integrato di verifica della qualificazione dell’operatore economico, nel rispetto dei principi di collaborazione e buona fede – anche ove si rendano necessarie attività di self cleaning – per un rinnovato patto di “fiducia digitale”.
2023
2/2023
357
388
contratti pubblici, digitalizzazione, fascicolo virtuale dell’operatore economico, piattaforme, fiducia digitale
Gabriella M. Racca
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
RaccaISTFED2023.pdf

Accesso aperto

Dimensione 204.62 kB
Formato Adobe PDF
204.62 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/1975531
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact