La scheda recensisce il numero del Bulletin de la Société Paul Claudel dedicato ai rapporti di Claudel con l’Italia, idea nata da una proposta di Catherine Roquefeuil, rende conto di un rinnovato interesse all’inizio del XXI secolo per un autore che in Italia, a cinquant’anni dalla morte, appariva paradossalmente marginalizzato.
Claudel et l’Italie, “Bulletin de la Société Paul Claudel” 237, Paris, Classiques Garnier, 2-2022, 133 pp.
Gabriella Bosco
2023-01-01
Abstract
La scheda recensisce il numero del Bulletin de la Société Paul Claudel dedicato ai rapporti di Claudel con l’Italia, idea nata da una proposta di Catherine Roquefeuil, rende conto di un rinnovato interesse all’inizio del XXI secolo per un autore che in Italia, a cinquant’anni dalla morte, appariva paradossalmente marginalizzato.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
studifrancesi-54788.pdf
Accesso aperto
Descrizione: Claudel et l'Italie Studi Francesi 200
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
100.61 kB
Formato
Adobe PDF
|
100.61 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.