« L’esperienza più pungente, promettente e feconda del romanticismo italiano », così Edoardo Sanguineti, citando Giacomo Debenedetti, faceva sua l’ammirazione per il lessicografo, amato da Pascoli, talvolta frainteso da d’Annunzio e capace di coniazioni bizzarre quali il citatissimo « settembrizar Gesù ». Nella Sanguineti’s Wunderkammer trecentonovantanove schede lessicografi che appartengono all’autore di Fede e bellezza, e da questo romanzo non certo « di norma » Sanguineti ricava venticinque attestazioni, mentre altre, numerosissime, provengono dai Carteggi, dai Colloquii con Manzoni, dalla Nazione educatrice di sé e dalle Memorie politiche. Una varietà di fonti che attesta un interesse profondo e costante nel tempo e offre risultati per certi versi inattesi. ------------------------------------------------------------------------------------------------------ The ‘escrescenza fungosa’ of words: Edoardo Sanguineti perusal of Tommaseo · « L’esperienza più pungente, promettente e feconda del romanticismo italiano » thus Edoardo Sanguineti, quoting Giacomo Debenedetti, took in the admiration for the lexicographer, loved by Pascoli, at times misunderstood by d’Annunzio and capable of bizarre coinages such as the often mentioned « settembrizar Gesù ». In Sanguineti’s Wunderkammer 399 lexicographic cards belong to the author of Fede e bellezza, and from this novel certainly not « di norma » Sanguineti extracts 25 attestations, while countless others derive from Carteggi, as well as from Colloquii con Manzoni, Nazione educatrice di sé and Memorie Politiche. A variety of sources which vouches for a deep and constant interest through time and offers results to some extent unexpected.
L’« escrescenza fungosa » delle parole : Edoardo Sanguineti spogliatore di Tommaseo
Clara Allasia
2024-01-01
Abstract
« L’esperienza più pungente, promettente e feconda del romanticismo italiano », così Edoardo Sanguineti, citando Giacomo Debenedetti, faceva sua l’ammirazione per il lessicografo, amato da Pascoli, talvolta frainteso da d’Annunzio e capace di coniazioni bizzarre quali il citatissimo « settembrizar Gesù ». Nella Sanguineti’s Wunderkammer trecentonovantanove schede lessicografi che appartengono all’autore di Fede e bellezza, e da questo romanzo non certo « di norma » Sanguineti ricava venticinque attestazioni, mentre altre, numerosissime, provengono dai Carteggi, dai Colloquii con Manzoni, dalla Nazione educatrice di sé e dalle Memorie politiche. Una varietà di fonti che attesta un interesse profondo e costante nel tempo e offre risultati per certi versi inattesi. ------------------------------------------------------------------------------------------------------ The ‘escrescenza fungosa’ of words: Edoardo Sanguineti perusal of Tommaseo · « L’esperienza più pungente, promettente e feconda del romanticismo italiano » thus Edoardo Sanguineti, quoting Giacomo Debenedetti, took in the admiration for the lexicographer, loved by Pascoli, at times misunderstood by d’Annunzio and capable of bizarre coinages such as the often mentioned « settembrizar Gesù ». In Sanguineti’s Wunderkammer 399 lexicographic cards belong to the author of Fede e bellezza, and from this novel certainly not « di norma » Sanguineti extracts 25 attestations, while countless others derive from Carteggi, as well as from Colloquii con Manzoni, Nazione educatrice di sé and Memorie Politiche. A variety of sources which vouches for a deep and constant interest through time and offers results to some extent unexpected.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Escrescenze fungose.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
1.16 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.16 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.