Lo stratego ateniese Formione è generalmente noto solo per le vittorie navali nell’area di Naupatto nei primi anni della guerra del Peloponneso; eppure dall’analisi delle fonti dobbiamo ritenere che fu molto apprezzato dagli antichi e che le sue doti personali, unitamente alla sua abilità di comandante militare e navale che garantì risultati importanti ad Atene negli anni Quaranta e Trenta del V secolo, furono celebrate e riconosciute a livello di quelle di altri grandi strateghi del suo tempo. In questo lavoro si intende dunque provare a ricostruire gli eventi cui prese parte e valutare il suo ruolo all’interno del panorama politico ateniese.
Formione, stratego nautikotatos
Elisabetta Bianco
2023-01-01
Abstract
Lo stratego ateniese Formione è generalmente noto solo per le vittorie navali nell’area di Naupatto nei primi anni della guerra del Peloponneso; eppure dall’analisi delle fonti dobbiamo ritenere che fu molto apprezzato dagli antichi e che le sue doti personali, unitamente alla sua abilità di comandante militare e navale che garantì risultati importanti ad Atene negli anni Quaranta e Trenta del V secolo, furono celebrate e riconosciute a livello di quelle di altri grandi strateghi del suo tempo. In questo lavoro si intende dunque provare a ricostruire gli eventi cui prese parte e valutare il suo ruolo all’interno del panorama politico ateniese.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
10322-Articolo-32637-1-10-20240515.pdf
Accesso aperto
Dimensione
413.09 kB
Formato
Adobe PDF
|
413.09 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.