La profonda rilettura dell’età carolingia condotta dalla medievistica europea negli ultimi decenni ha portato a delineare una dinamica politica a molti attori, al cui interno è opportuno situare l’azione contadina, che nel contesto italiano è condizionata da una polarizzazione particolarmente netta della società attorno ai centri urbani. Questa analisi appare possibile se ci si svincola da un riferimento obbligato alle comunità di villaggio e si seguono le diverse forme di cooperazione e di azione individuale che emergono dalle fonti. Nel complesso dell’azione contadina nell’Italia carolingia appare limitato il rilievo dei villaggi come quadri comunitari e – pur con significative eccezioni – le stesse azioni contadine in linea generale non tendono a produrre comunità di villaggio. I fattori di coesione dei gruppi contadini attivi sul piano giudiziario sono prima di tutto le solidarietà parentali, la comune sottomissione allo stesso potente e la fruizione di un ampio settore incolto condiviso.
I limiti dell'azione politica contadina nell'Italia carolingia
Luigi Provero
2024-01-01
Abstract
La profonda rilettura dell’età carolingia condotta dalla medievistica europea negli ultimi decenni ha portato a delineare una dinamica politica a molti attori, al cui interno è opportuno situare l’azione contadina, che nel contesto italiano è condizionata da una polarizzazione particolarmente netta della società attorno ai centri urbani. Questa analisi appare possibile se ci si svincola da un riferimento obbligato alle comunità di villaggio e si seguono le diverse forme di cooperazione e di azione individuale che emergono dalle fonti. Nel complesso dell’azione contadina nell’Italia carolingia appare limitato il rilievo dei villaggi come quadri comunitari e – pur con significative eccezioni – le stesse azioni contadine in linea generale non tendono a produrre comunità di villaggio. I fattori di coesione dei gruppi contadini attivi sul piano giudiziario sono prima di tutto le solidarietà parentali, la comune sottomissione allo stesso potente e la fruizione di un ampio settore incolto condiviso.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Provero, Limiti dell_azione contadina.pdf
Accesso riservato
Descrizione: Articolo completo
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
980.58 kB
Formato
Adobe PDF
|
980.58 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.