L’articolo indaga gli scenari dell’antropocene letterario proposto da José María Merino nella raccolta narrativa Noticias del Antropoceno (2021), opera impegnata che riformula il racconto della relazione uomo-natura mediante una prospettiva realista, segnando uno scarto con la produzione precedente dell’autore, di taglio fantastico. Partendo dalle riflessioni teoriche sul concetto di Antropocene (“età dell’uomo”) e dall’ascrizione del testo alla categoria dell’ecologia letteraria, si prendono in esame alcuni racconti del volume, che sfruttano scenari estremi esistenti per denunciare l’emergenza ambientale in atto e al contempo risvegliare le coscienze sopite del lettore.
Gli scenari dell’antropocene di José María Merino
GRECO, Barbara
2024-01-01
Abstract
L’articolo indaga gli scenari dell’antropocene letterario proposto da José María Merino nella raccolta narrativa Noticias del Antropoceno (2021), opera impegnata che riformula il racconto della relazione uomo-natura mediante una prospettiva realista, segnando uno scarto con la produzione precedente dell’autore, di taglio fantastico. Partendo dalle riflessioni teoriche sul concetto di Antropocene (“età dell’uomo”) e dall’ascrizione del testo alla categoria dell’ecologia letteraria, si prendono in esame alcuni racconti del volume, che sfruttano scenari estremi esistenti per denunciare l’emergenza ambientale in atto e al contempo risvegliare le coscienze sopite del lettore.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Greco Merino Antropocene Between.pdf
Accesso aperto
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
317.28 kB
Formato
Adobe PDF
|
317.28 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.