Il testo ripercorre la committenza artistica di Giovanni Andrea Vimercati, potente ecclesiastico milanese vissuto tra Quattrocento e Cinquecento, canonico del Duomo di Milano e committente del miniatore Giovanni Giacomo Decio e dello scultore Agostino Busti detto il Bambaia.

I manoscritti liturgici commissionati da Giovanni Andrea Vimercati: una aggiunta al catalogo di Giovanni Giacomo Decio

Lorenzo Francesco Colombo
2023-01-01

Abstract

Il testo ripercorre la committenza artistica di Giovanni Andrea Vimercati, potente ecclesiastico milanese vissuto tra Quattrocento e Cinquecento, canonico del Duomo di Milano e committente del miniatore Giovanni Giacomo Decio e dello scultore Agostino Busti detto il Bambaia.
2023
I manoscritti della Biblioteca del Capitolo Metropolitano di Milano Studi e ricerche
Viella
Scritture e libri del medioevo
23
137
171
979-12-5469-231-8
Manoscritti miniati - miniature - committenza - patronage - Giovanni Andrea Vimercati - Bambaia - Agostino Busti - Duomo di Milano - Lombardia - Rinascimento - altare - canonico - ecclesiastico - protonotario apostolico
Lorenzo Francesco Colombo
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
colombo - bollati.pdf

Accesso riservato

Descrizione: COLOMBO, I manoscritti
Tipo di file: PDF EDITORIALE
Dimensione 1.26 MB
Formato Adobe PDF
1.26 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/1987530
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact