L’economia dell’area di frontiera fra il Canal del Ferro e la Valcanale/Kanaltal, uno dei segmenti delle rotte commerciali che univano i territori imperiali a ridosso delle Alpi orientali con la Repubblica di Venezia, era frutto degli scambi fondati sulle risorse minerarie e sul legno – in senso discendente – e sul vino – per quello ascendente. Protagonisti dei traffici (leciti e illeciti) che vi si svolgevano, erano i mercanti e le loro famiglie stanziate nei villaggi delle vallate. L’intreccio delle parentele di questi gruppi, al di qua e al di là del confine posto fra i villaggi limitrofi di Pontebba e Pontafel, era una delle possibili condizioni per mantenere saldi i transiti. Le vicende dei gruppi della famiglia Micossi di Pontebba fra la seconda metà del Cinque e la prima metà del Seicento, rappresentano un caso di questa strategia.
«Between both Sides of the Bridge». Famiglie e reti commerciali attorno a Pontebba fra Cinque e Seicento
LORENZINI C
2013-01-01
Abstract
L’economia dell’area di frontiera fra il Canal del Ferro e la Valcanale/Kanaltal, uno dei segmenti delle rotte commerciali che univano i territori imperiali a ridosso delle Alpi orientali con la Repubblica di Venezia, era frutto degli scambi fondati sulle risorse minerarie e sul legno – in senso discendente – e sul vino – per quello ascendente. Protagonisti dei traffici (leciti e illeciti) che vi si svolgevano, erano i mercanti e le loro famiglie stanziate nei villaggi delle vallate. L’intreccio delle parentele di questi gruppi, al di qua e al di là del confine posto fra i villaggi limitrofi di Pontebba e Pontafel, era una delle possibili condizioni per mantenere saldi i transiti. Le vicende dei gruppi della famiglia Micossi di Pontebba fra la seconda metà del Cinque e la prima metà del Seicento, rappresentano un caso di questa strategia.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Lorenzini Between 2013 completo.pdf
Accesso riservato
Dimensione
839.26 kB
Formato
Adobe PDF
|
839.26 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.