Il contributo propone una riflessione centrata sui temi del potere e della leadership, sottolineando gli elementi propositivi e critici di un coordinamento pedagogico orientato allo sviluppo professionale e organizzativo. Focalizzando l’attenzione su alcuni nodi problematici della gestione del coordinamento, l’Autrice delinea funzioni e dimensioni operative del coordinatore e si sofferma sul sensemaking e sulla cultura organizzativa, sull’apprendimento organizzativo e sulla promozione della costruzione dell’identità collettiva perché il gruppo possa divenire équipe. In questa prospettiva, il ruolo del coordinatore risulta essenziale per favorire pratiche emancipative che liberino gli educatori e le educatrici dal ricorso a modelli consolidati di azione e di pensiero. Diviene fondamentale, quindi, la gestione della leadership, nella dimensione di un leader toxic handler e di una leadership come guida, costruttiva, intenzionale e capace di gestire positivamente il rapporto con il potere che diventa distribuito e democratico in una logica comunitaria.
Divenire équipe. Il coordinatore tra sviluppo professionale e leadership
Federica Matera
2024-01-01
Abstract
Il contributo propone una riflessione centrata sui temi del potere e della leadership, sottolineando gli elementi propositivi e critici di un coordinamento pedagogico orientato allo sviluppo professionale e organizzativo. Focalizzando l’attenzione su alcuni nodi problematici della gestione del coordinamento, l’Autrice delinea funzioni e dimensioni operative del coordinatore e si sofferma sul sensemaking e sulla cultura organizzativa, sull’apprendimento organizzativo e sulla promozione della costruzione dell’identità collettiva perché il gruppo possa divenire équipe. In questa prospettiva, il ruolo del coordinatore risulta essenziale per favorire pratiche emancipative che liberino gli educatori e le educatrici dal ricorso a modelli consolidati di azione e di pensiero. Diviene fondamentale, quindi, la gestione della leadership, nella dimensione di un leader toxic handler e di una leadership come guida, costruttiva, intenzionale e capace di gestire positivamente il rapporto con il potere che diventa distribuito e democratico in una logica comunitaria.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Matera_Divenire équipe.pdf
Accesso riservato
Descrizione: Matera, F. (2024). Divenire équipe. Il coordinatore tra sviluppo professionale e leadership
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
812.25 kB
Formato
Adobe PDF
|
812.25 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.