Conosciuto per i suoi Canti patibolari, Christian Morgenstern (1871-1914) è stato scrittore di aforismi, critico teatrale, traduttore, e giornalista. Ha inoltre affiancato alla sua intensa attività di pubblicista anche una riflessione acuta sul sensazionalismo della stampa della fine del secolo, e sui problemi del suo linguaggio - causa e sintomo di un abbassamento del livello di cultura medio del pubblico tedescofono dell'epoca. L'articolo si propone di esaminare alcuni momenti della critica di Morgenstern alla stampa, nel contesto dell'ironica riflessione sul mestiere di scrivere
(Verg)iss mich nicht. Christian Morgensterns Konzeptualisierung von Arbeit am Beispiel seiner Pressekritik
FERRAGAMO, Emanuela
2024-01-01
Abstract
Conosciuto per i suoi Canti patibolari, Christian Morgenstern (1871-1914) è stato scrittore di aforismi, critico teatrale, traduttore, e giornalista. Ha inoltre affiancato alla sua intensa attività di pubblicista anche una riflessione acuta sul sensazionalismo della stampa della fine del secolo, e sui problemi del suo linguaggio - causa e sintomo di un abbassamento del livello di cultura medio del pubblico tedescofono dell'epoca. L'articolo si propone di esaminare alcuni momenti della critica di Morgenstern alla stampa, nel contesto dell'ironica riflessione sul mestiere di scrivereFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
9783846768471-BP000018-1.pdf
Accesso aperto
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
266.11 kB
Formato
Adobe PDF
|
266.11 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.