Il saggio attraversa l'opera del premio Nobel John Maxwell Coetzee collocandola nel panorama contemporaneo e ne propone un'interpretazione aggiornata alla luce dei concetti di impegno, etica della lettura, autofiction e intermedialità.
Autofinzioni di John Maxwell Coetzee di Chiara Lombardi.
Chiara Lombardi
2023-01-01
Abstract
Il saggio attraversa l'opera del premio Nobel John Maxwell Coetzee collocandola nel panorama contemporaneo e ne propone un'interpretazione aggiornata alla luce dei concetti di impegno, etica della lettura, autofiction e intermedialità.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
einaudiletteraturaoggi.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
3.22 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.22 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.