Questo capitolo è dedicato al funzionamento delle istituzioni e alle procedure di adozione degli atti normativi dell’Unione europea. Abbiamo scelto di intitolarlo a partire da una domanda, perché il dibattito pubblico sull’Unione europea e sui suoi processi decisionali risente spesso di confusione e scarsa chiarezza. La prima parte, curata da Alberto Miglio, fornisce un’introduzione sull'assetto costituzionale dell'Unione europea, spiegando il ruolo delle singole istituzioni europee nel processo decisionale e legislativo. La seconda parte si focalizza su un esempio concreto, il Regolamento (UE) 2023/851 sul divieto di immatricolazione di auto a diesel e benzina a partire dal 2035, che illustra come i principi costituzionali dell’UE limitano e dirigono l’azione legislativa dell'Unione europea.

Chi decide in Europa? Attori, procedure e responsabilità nei processi decisionali dell’Unione europea

Alberto Miglio;Virginia Passalacqua
2024-01-01

Abstract

Questo capitolo è dedicato al funzionamento delle istituzioni e alle procedure di adozione degli atti normativi dell’Unione europea. Abbiamo scelto di intitolarlo a partire da una domanda, perché il dibattito pubblico sull’Unione europea e sui suoi processi decisionali risente spesso di confusione e scarsa chiarezza. La prima parte, curata da Alberto Miglio, fornisce un’introduzione sull'assetto costituzionale dell'Unione europea, spiegando il ruolo delle singole istituzioni europee nel processo decisionale e legislativo. La seconda parte si focalizza su un esempio concreto, il Regolamento (UE) 2023/851 sul divieto di immatricolazione di auto a diesel e benzina a partire dal 2035, che illustra come i principi costituzionali dell’UE limitano e dirigono l’azione legislativa dell'Unione europea.
2024
Diritti e doveri di cittadinanza: prospettive di sostenibilità. Lezioni della Scuola di Cittadinanza Torino-Cuneo 2023
Università di Torino
24
55
9788875903190
Alberto Miglio; Virginia Passalacqua
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Miglio Passalacqua Chi decide in Europa Scuola di Cittadinanza 2023.pdf

Accesso aperto

Dimensione 487.48 kB
Formato Adobe PDF
487.48 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/2000550
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact