Il testo della cosiddetta cantiga da guarvaia di Pay Soarez de Taveirós è trasmesso dal solo dal Cancioneiro da Ajuda con errori che coinvolgono l’interpretazione della forma metrica. In anni recenti due proposte di identificazione di un modello provenzale hanno orientato in modo diverso l’operato degli editori. L’articolo cerca di stabilire quale sia il modello imitato da Pay Soarez de Ta-veirós e analizza le diverse proposte di correzione.
La cantiga da guarvaia e il suo modello metrico
Massimiliano Gaggero
2020-01-01
Abstract
Il testo della cosiddetta cantiga da guarvaia di Pay Soarez de Taveirós è trasmesso dal solo dal Cancioneiro da Ajuda con errori che coinvolgono l’interpretazione della forma metrica. In anni recenti due proposte di identificazione di un modello provenzale hanno orientato in modo diverso l’operato degli editori. L’articolo cerca di stabilire quale sia il modello imitato da Pay Soarez de Ta-veirós e analizza le diverse proposte di correzione.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
13629-Articolo-41126-1-10-20200707.pdf
Accesso aperto
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
132.44 kB
Formato
Adobe PDF
|
132.44 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.