Il 9 aprile la Corte europea dei diritti dell’uomo si è pronunciata su tre casi riguardanti il cambiamento climatico. Le tre sentenze appaiono molto interessanti – anche se la Corte ha accolto il ricorso solo in un caso e lo ha respinto negli altri due – perché è la prima volta che la Corte europea dei diritti dell'uomo si pronuncia su controversie riguardanti le conseguenze del cambiamento climatico. Finora, infatti, la questione della responsabilità intergenerazionale e del suo fondamento giuridico rinvenibile nel testo convenzionale non era stata affrontata dalla giurisprudenza di Strasburgo. Lasciando da parte la scelta “politica” di Strasburgo di considerare, in due casi su tre, i relativi limiti di ammissibilità, oggi la Corte sembra aver accettato la sfida di interfacciarsi con una nuova controversia: quella climatica
La climate change litigation “sbarca” a Strasburgo: brevi riflessioni a margine delle tre recenti sentenze della Corte EDU
CLAUDIA SARTORETTI
2024-01-01
Abstract
Il 9 aprile la Corte europea dei diritti dell’uomo si è pronunciata su tre casi riguardanti il cambiamento climatico. Le tre sentenze appaiono molto interessanti – anche se la Corte ha accolto il ricorso solo in un caso e lo ha respinto negli altri due – perché è la prima volta che la Corte europea dei diritti dell'uomo si pronuncia su controversie riguardanti le conseguenze del cambiamento climatico. Finora, infatti, la questione della responsabilità intergenerazionale e del suo fondamento giuridico rinvenibile nel testo convenzionale non era stata affrontata dalla giurisprudenza di Strasburgo. Lasciando da parte la scelta “politica” di Strasburgo di considerare, in due casi su tre, i relativi limiti di ammissibilità, oggi la Corte sembra aver accettato la sfida di interfacciarsi con una nuova controversia: quella climaticaFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
La climate change litigation sbarca a Strasburgo- brevi riflessioni sulle tre recenti sentenze della Corte EDU .pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
271.85 kB
Formato
Adobe PDF
|
271.85 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.