Il saggio ricostruisce la produzione del criminologo e psichiatra Cesare Lombroso (1835-1909) nel campo della storiografia. Esponente di punta del positivismo materialista, Lombroso dedicò diversi saggi, lungo tutto l'arco della sua produzione, alle leggi del divenire storico: dal ruolo della follia nella storia alle influenze naturali e climatiche sulla civiltà, a una peculiare interpretazione degli eventi politici. In questa ricerca delle leggi fondamentali che dirigono il processo storico, Lombroso appare, insieme ad autori come il francese Hippolyte Taine e l'inglese Henry Thomas Buckle, l'interprete di un tentativo di “scientificizzare” la storia, importando in essa il metodo e le conoscenze delle scienze medico-naturali, che ebbe non pochi seguaci anche in Italia.

In cerca delle leggi. Lombroso scienziato della storia

Silvano Montaldo
2024-01-01

Abstract

Il saggio ricostruisce la produzione del criminologo e psichiatra Cesare Lombroso (1835-1909) nel campo della storiografia. Esponente di punta del positivismo materialista, Lombroso dedicò diversi saggi, lungo tutto l'arco della sua produzione, alle leggi del divenire storico: dal ruolo della follia nella storia alle influenze naturali e climatiche sulla civiltà, a una peculiare interpretazione degli eventi politici. In questa ricerca delle leggi fondamentali che dirigono il processo storico, Lombroso appare, insieme ad autori come il francese Hippolyte Taine e l'inglese Henry Thomas Buckle, l'interprete di un tentativo di “scientificizzare” la storia, importando in essa il metodo e le conoscenze delle scienze medico-naturali, che ebbe non pochi seguaci anche in Italia.
2024
50
1
145
181
Lombroso – positivism – historiography – laws of history
Silvano Montaldo
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2024 In cerca delle leggi. Lombroso scienziato della storia.pdf

Accesso riservato

Tipo di file: PDF EDITORIALE
Dimensione 328.08 kB
Formato Adobe PDF
328.08 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/2011310
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 0
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact