La Monarchia britannica ha due punti di forza: il sistema parlamentare e il forte legame della popolazione alla tradizione. Un Capo dello Stato monarchico, senza legittimazione democratica, svolge infatti funzioni solo formali, che lasciano le maggioranze politiche libere di governare, realizzando al massimo grado la supremazia del Parlamento. L’attaccamento dei britannici alle loro tradizioni consente inoltre alla Monarchia di esaltare l’aspetto cerimoniale, attraverso ad esempio il rito dell’incoronazione, discostandosi così dalle altre Monarchie del Nord Europa, orientate da tempo alla massima sobrietà.
La monarchia britannica come espressione di una sovranità del tempo moderno
Palici di Suni Elisabetta
2024-01-01
Abstract
La Monarchia britannica ha due punti di forza: il sistema parlamentare e il forte legame della popolazione alla tradizione. Un Capo dello Stato monarchico, senza legittimazione democratica, svolge infatti funzioni solo formali, che lasciano le maggioranze politiche libere di governare, realizzando al massimo grado la supremazia del Parlamento. L’attaccamento dei britannici alle loro tradizioni consente inoltre alla Monarchia di esaltare l’aspetto cerimoniale, attraverso ad esempio il rito dell’incoronazione, discostandosi così dalle altre Monarchie del Nord Europa, orientate da tempo alla massima sobrietà.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
estrattoIB - 1_2024.pdf
Accesso aperto
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
563.31 kB
Formato
Adobe PDF
|
563.31 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.