Prima e dopo la pandemia, nel contesto di un’ecologia aumentata crescente, gli ambienti virtuali avanzati sono emersi come sedi cruciali per esperienze sociali e culturali, per estendere le conversazioni, i progetti creativi, gli sforzi collettivi e gli scambi commerciali. L'ascesa del Metaverso rappresenta un cambiamento fondamentale nell'attuale nozione di presenza digitale, verso l'interconnettività di massa, l'interoperabilità universale e la sincronicità persistente. Dopo gli storici interventi di “Reenactments” di Eva e Franco Mattes (2007-2010) in Second Life, alcune recenti proposte ipermediali sembrano costringere a rivalutare l'essenza dello stare online, insieme a una ricontestualizzazione dei concetti di realtà, presenza e simulazione. La 6° edizione della open call di Connessioni Remote invita a tracciare la storia recente della digital performance (Dixon, 2007) online e degli eventi in ambienti virtuali, le loro eredità e proiezioni future.

Le arti performative tra tecnologie digitali e dinamiche del Metaverso. Introduzione

Federica Patti
First
2024-01-01

Abstract

Prima e dopo la pandemia, nel contesto di un’ecologia aumentata crescente, gli ambienti virtuali avanzati sono emersi come sedi cruciali per esperienze sociali e culturali, per estendere le conversazioni, i progetti creativi, gli sforzi collettivi e gli scambi commerciali. L'ascesa del Metaverso rappresenta un cambiamento fondamentale nell'attuale nozione di presenza digitale, verso l'interconnettività di massa, l'interoperabilità universale e la sincronicità persistente. Dopo gli storici interventi di “Reenactments” di Eva e Franco Mattes (2007-2010) in Second Life, alcune recenti proposte ipermediali sembrano costringere a rivalutare l'essenza dello stare online, insieme a una ricontestualizzazione dei concetti di realtà, presenza e simulazione. La 6° edizione della open call di Connessioni Remote invita a tracciare la storia recente della digital performance (Dixon, 2007) online e degli eventi in ambienti virtuali, le loro eredità e proiezioni future.
2024
6
1
8
https://riviste.unimi.it/index.php/connessioniremote/article/view/22658/20233
metaverso, interaction design, performance, community, UX
Federica Patti
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
02+-+Introduzione (1).pdf

Accesso aperto

Descrizione: Patti
Tipo di file: PDF EDITORIALE
Dimensione 743.19 kB
Formato Adobe PDF
743.19 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/2012690
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact