Il saggio propone un'interpretazione della Trilogia degli Scarozzanti di Giovanni Testori che valorizza la ricca presenza di componenti religiose e specificamente bibliche, incardinate sul contrasto tra una evidente (e ipocrita) santità pubblica, ufficiale e una più nascosta (spesso violenta) santità eversiva.

Bestemmia e santità. Modelli sacri contrapposti negli ‘Scarozzanti’ di Giovanni Testori

Davide Dalmas
2024-01-01

Abstract

Il saggio propone un'interpretazione della Trilogia degli Scarozzanti di Giovanni Testori che valorizza la ricca presenza di componenti religiose e specificamente bibliche, incardinate sul contrasto tra una evidente (e ipocrita) santità pubblica, ufficiale e una più nascosta (spesso violenta) santità eversiva.
2024
estensione online
1-2
28
45
Giovanni Testori, Trilogia degli Scarozzanti, santità, Bibbia e letteratura, Teatro italiano del Novecento, Shakespeare
Davide Dalmas
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2024-Testori Il Veltro.pdf

Accesso aperto

Dimensione 1.01 MB
Formato Adobe PDF
1.01 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/2016350
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact