Nell'analizzare il rapporto tra produzione in versi e politica, in tutte le sue accezioni possibili, il testo mette in evidenza come il rapporto in Sanguineti sia molto particolare, infatti non si tratta mai di un travaso diretto ma di una continua mediazione tra codici, alla luce della consapevolezza della specificità di ogni modulo e di ogni modello comunicativo. Si approda così all'idea sanguinetiana di autorappresentarsi come politico prestato alla poesia.

Politica e versi. Sanguineti al vaglio della prassi

Erminio Risso
2019-01-01

Abstract

Nell'analizzare il rapporto tra produzione in versi e politica, in tutte le sue accezioni possibili, il testo mette in evidenza come il rapporto in Sanguineti sia molto particolare, infatti non si tratta mai di un travaso diretto ma di una continua mediazione tra codici, alla luce della consapevolezza della specificità di ogni modulo e di ogni modello comunicativo. Si approda così all'idea sanguinetiana di autorappresentarsi come politico prestato alla poesia.
2019
22
22, 2019
203
213
Edoardo Sanguineti; Politica; produzione in versi
Erminio Risso
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
RISSO POLITICA E VERSI. SANGUINETI AL VAGLIO ULISSE n. 22 estratto.pdf

Accesso riservato

Tipo di file: PDF EDITORIALE
Dimensione 410.24 kB
Formato Adobe PDF
410.24 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/2022090
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact