« Approccio partecipativo », « diagnostico partecipativo », « inchiesta partecipativa », « mappatura partecipativa delle risorse », « monitoraggio partecipativo » sono termini in cui è difficile ormai non imbattersi in un progetto di cooperazione internazionale, che si tratti dell’attività di una piccola Ong o di una grande agenzia di sviluppo, tanto da rendere la parola partecipazione un termine ubiquitario, onnipresente tanto nelle proposte progettuali quanto nelle attività di implementazione e valutazione degli interventi di cooperazione. Concetto sexy e attraente, forse e soprattutto perché popolare, cangiante, difficile da definire e circoscrivere e quindi anche facile alle retoriche, la partecipazione è passata in un breve lasso di tempo dai margini del dibattito sullo sviluppo (siamo alla fine anni Settanta del secolo scorso) fino a diventare una nozione mainstream già all’inizio degli anni Novanta. In questo capitolo ci proponiamo di raccontare il percorso di affermazione, sviluppo e anche messa in discussione della partecipazione nel mondo della cooperazione internazionale, soffermandoci sulle diverse prospettive attraverso cui è stata letta, interpretata e applicata, e così facendo raccontandone le diverse declinazioni, sfumature, problematicità, prospettive e orizzonti.

LA PARTECIPAZIONE NELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE

BIGNANTE ELISA;MONTANINI MARTA
2024-01-01

Abstract

« Approccio partecipativo », « diagnostico partecipativo », « inchiesta partecipativa », « mappatura partecipativa delle risorse », « monitoraggio partecipativo » sono termini in cui è difficile ormai non imbattersi in un progetto di cooperazione internazionale, che si tratti dell’attività di una piccola Ong o di una grande agenzia di sviluppo, tanto da rendere la parola partecipazione un termine ubiquitario, onnipresente tanto nelle proposte progettuali quanto nelle attività di implementazione e valutazione degli interventi di cooperazione. Concetto sexy e attraente, forse e soprattutto perché popolare, cangiante, difficile da definire e circoscrivere e quindi anche facile alle retoriche, la partecipazione è passata in un breve lasso di tempo dai margini del dibattito sullo sviluppo (siamo alla fine anni Settanta del secolo scorso) fino a diventare una nozione mainstream già all’inizio degli anni Novanta. In questo capitolo ci proponiamo di raccontare il percorso di affermazione, sviluppo e anche messa in discussione della partecipazione nel mondo della cooperazione internazionale, soffermandoci sulle diverse prospettive attraverso cui è stata letta, interpretata e applicata, e così facendo raccontandone le diverse declinazioni, sfumature, problematicità, prospettive e orizzonti.
2024
GEOGRAFIE CRITICHE DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
UTET
61
75
9788860089694
PARTECIPAZIONE, COOPERAZIONE INTERNAZIONALE, SVILUPPO
BIGNANTE ELISA ; MONTANINI MARTA
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
cap 4.pdf

Accesso riservato

Dimensione 979.51 kB
Formato Adobe PDF
979.51 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/2024243
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact