Analisi critica della produzione libraria di carattere giuridico nella prima età moderna (secc. XV e XVI) a Bologna, con riferimento alle attività della Università e in relazione alla sua gloriosa tradizione di studi giuridici. Il contributo è frutto della relazione presentata al convegno "Libri e lettori nella Bologna dei papi (1506-1796)" (19-20 novembre 2020).
Le edizioni giuridiche nella patria del diritto: una relazione ovvia solo in apparenza
Alessandra Panzanelli
2023-01-01
Abstract
Analisi critica della produzione libraria di carattere giuridico nella prima età moderna (secc. XV e XVI) a Bologna, con riferimento alle attività della Università e in relazione alla sua gloriosa tradizione di studi giuridici. Il contributo è frutto della relazione presentata al convegno "Libri e lettori nella Bologna dei papi (1506-1796)" (19-20 novembre 2020).File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
EdizioniGiuridicheNellaPatriaDelDiritto_LaBibliofilia2023-2_APanzanelli.pdf
Accesso aperto con embargo fino al 11/10/2025
Descrizione: pdf completo di frontespizio
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
368.43 kB
Formato
Adobe PDF
|
368.43 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.