L'articolo contiene una recensione dello spettacolo "Il barone rampante" di Italo Calvino, con l'adattamento e la regia di Riccardo Frati, debuttato al Piccolo Teatro di Milano nel gennaio 2023 e poi ripreso nelle stagioni successive. Analizzando le componenti spettacolari, si riflette sulla prima trasposizione scenica di un romanzo assai noto e fondamentale per la storia della letteratura italiana contemporanea.
Cosimo Piovasco di Rondò, che visse sugli alberi. Italo Calvino al Piccolo Teatro
Andrea Malosio
2023-01-01
Abstract
L'articolo contiene una recensione dello spettacolo "Il barone rampante" di Italo Calvino, con l'adattamento e la regia di Riccardo Frati, debuttato al Piccolo Teatro di Milano nel gennaio 2023 e poi ripreso nelle stagioni successive. Analizzando le componenti spettacolari, si riflette sulla prima trasposizione scenica di un romanzo assai noto e fondamentale per la storia della letteratura italiana contemporanea.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Cosimo Piovasco di Rondò, che visse sugli alberi. Italo Calvino al Piccolo Teatro _ Stratagemmi Prospettive Teatrali - Malosio.pdf
Accesso riservato
Descrizione: Il Barone Rampante al Piccolo Teatro, regia Riccardo Frati - Malosio
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
1.39 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.39 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.