Storia e descrizione di un codice greco della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino, C.II.8, scomparso dalla Biblioteca nell'Ottocento e riapparso nel secolo scorso. Il codice contiene trattati di poliorcetica e tattica ed è stato eseguito nel sesto decennio del XVI secolo probabilmente a Venezia da Camillo Zanetti e Emmanuel Bebenes. Fu donato al duca Emanuele Filiberto di Savoia da Felice Paciotto di Urbino.
Lost and Found: un codice greco torinese perduto e ritrovato
Erika Elia
2019-01-01
Abstract
Storia e descrizione di un codice greco della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino, C.II.8, scomparso dalla Biblioteca nell'Ottocento e riapparso nel secolo scorso. Il codice contiene trattati di poliorcetica e tattica ed è stato eseguito nel sesto decennio del XVI secolo probabilmente a Venezia da Camillo Zanetti e Emmanuel Bebenes. Fu donato al duca Emanuele Filiberto di Savoia da Felice Paciotto di Urbino.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.