Lo scritto propone alcune riflessioni sulla sentenza GN della Corte di giustizia, pronunciata in via pregiudiziale all’esito di un rinvio formulato dalla Corte di cassazione. Il Giudice dell’Unione chiarisce che la tutela del superiore interesse del minore figlio della persona interessata dal MAE non può da sola determinare il rifiuto della consegna. L’eventuale diniego, infatti, deve essere veicolato attraverso il duplice test Aranyosi e Caldararu. Parimenti, la Corte chiarisce che una risposta carente da parte dell’autorità di emissione ad una richiesta di informazioni formulata dall’autorità di esecuzione non può giustificare un automatico rifiuto dell’esecuzione, ma deve essere valutata in uno con gli altri elementi a disposizione dell’autorità competente. La sentenza contribuisce a rafforzare la coerenza del sistema del MAE, anche grazie al contributo fruttuoso della disponibilità al dialogo manifestata dalla Corte di cassazione italiana.

Mandato di arresto europeo e tutela del superiore interesse del minore: La Corte di giustizia chiarisce a quali condizioni è possibile rifiutare la consegna della madre di figlio minorenne

Stefano Montaldo
2024-01-01

Abstract

Lo scritto propone alcune riflessioni sulla sentenza GN della Corte di giustizia, pronunciata in via pregiudiziale all’esito di un rinvio formulato dalla Corte di cassazione. Il Giudice dell’Unione chiarisce che la tutela del superiore interesse del minore figlio della persona interessata dal MAE non può da sola determinare il rifiuto della consegna. L’eventuale diniego, infatti, deve essere veicolato attraverso il duplice test Aranyosi e Caldararu. Parimenti, la Corte chiarisce che una risposta carente da parte dell’autorità di emissione ad una richiesta di informazioni formulata dall’autorità di esecuzione non può giustificare un automatico rifiuto dell’esecuzione, ma deve essere valutata in uno con gli altri elementi a disposizione dell’autorità competente. La sentenza contribuisce a rafforzare la coerenza del sistema del MAE, anche grazie al contributo fruttuoso della disponibilità al dialogo manifestata dalla Corte di cassazione italiana.
2024
64
4
1374
1390
Mandato d'arresto europeo, madre, minore, interesse superiore, consegna, test Aranyosi e Caldararu
Stefano Montaldo
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2024 - Cass Pen - MAE e madre di minore.pdf

Accesso riservato

Tipo di file: PDF EDITORIALE
Dimensione 1.19 MB
Formato Adobe PDF
1.19 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/2029099
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact