Il saggio si propone di individuare e ripercorrere i momenti in cui, nell'opera narrativa di Giuseppe Berto, la pratica e la postura della preghiera assumono importanza, fino a diventare delle preziose chiavi di lettura.
«Signore, non ascoltare la mia voce». La preghiera nell’opera di Giuseppe Berto
Saverio Vita
2024-01-01
Abstract
Il saggio si propone di individuare e ripercorrere i momenti in cui, nell'opera narrativa di Giuseppe Berto, la pratica e la postura della preghiera assumono importanza, fino a diventare delle preziose chiavi di lettura.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
6 Berto Preghiera_compressed.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
9.5 MB
Formato
Adobe PDF
|
9.5 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.