Il contributo si propone di analizzare la collocazione della contrattazione collettiva integrativa nel sistema di relazioni sindacali del pubblico impiego. Dopo una breve ricostruzione storico-evolutiva della disciplina normativa, volta a evidenziare la ratio e l’efficacia dei limiti e dei vincoli posti alla contrattazione integrativa, nella seconda parte si esaminano le conseguenze previste per la violazione di tali limiti e vincoli tanto sul piano contrattuale, quanto in termini di responsabilità amministrativa.

Limiti e vincoli alla contrattazione integrativa tra nullità, non applicabilità e responsabilità amministrativa

Vincenzo Cangemi
2024-01-01

Abstract

Il contributo si propone di analizzare la collocazione della contrattazione collettiva integrativa nel sistema di relazioni sindacali del pubblico impiego. Dopo una breve ricostruzione storico-evolutiva della disciplina normativa, volta a evidenziare la ratio e l’efficacia dei limiti e dei vincoli posti alla contrattazione integrativa, nella seconda parte si esaminano le conseguenze previste per la violazione di tali limiti e vincoli tanto sul piano contrattuale, quanto in termini di responsabilità amministrativa.
2024
664
680
Pubblico impiego, contrattazione integrativa, responsabilità amministrativa
Vincenzo Cangemi
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
LPO 9-10 2024.pdf

Accesso riservato

Tipo di file: PDF EDITORIALE
Dimensione 3.8 MB
Formato Adobe PDF
3.8 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/2029891
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact