Il saggio prende in considerazione i tre autori che in anni recenti hanno discusso nel modo più chiaro e paradigmatico il tema scivolosissimo della natura e del destino dell’Occidente in quanto «civiltà planetaria»: Francis Fukuyama, Serge Latouche e Samuel P. Huntington. Prova poi a misurare la tenuta di quei tre paradigmi originari trent’anni dopo, alla luce di alcune delle sfide con cui la civiltà occidentale si sta confrontando, facendo al tempo stesso cenno ad alcune letture più recenti e traendone alcune conclusioni più generali.
L'Occidente come civiltà "planetaria". Tre profezie alla prova dei fatti
Tuccari Francesco
2023-01-01
Abstract
Il saggio prende in considerazione i tre autori che in anni recenti hanno discusso nel modo più chiaro e paradigmatico il tema scivolosissimo della natura e del destino dell’Occidente in quanto «civiltà planetaria»: Francis Fukuyama, Serge Latouche e Samuel P. Huntington. Prova poi a misurare la tenuta di quei tre paradigmi originari trent’anni dopo, alla luce di alcune delle sfide con cui la civiltà occidentale si sta confrontando, facendo al tempo stesso cenno ad alcune letture più recenti e traendone alcune conclusioni più generali.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
TUCCARI 2023 Occidente, Paradoxa 1_2023.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
385.85 kB
Formato
Adobe PDF
|
385.85 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.