A partire da una analisi delle dinamiche giuridiche, il testo mira a mettere in luce una certa accondiscendenza del diritto a conformarsi ad alcune prospettive sociali date per scontate, nella volontà di sottolinerare la necessità che il diritto svolga anche una funzione di trasformazione dell'esistente oltre che disciplina. L'alleanza con altre discipline e pratiche anche artistiche può aprire interessanti orizzonti di analisi per il giurista

La rimemorializzazione come antidoto allo spossessamento? Il corpo della donna come luogo di memoria

Anna Mastromarino
2024-01-01

Abstract

A partire da una analisi delle dinamiche giuridiche, il testo mira a mettere in luce una certa accondiscendenza del diritto a conformarsi ad alcune prospettive sociali date per scontate, nella volontà di sottolinerare la necessità che il diritto svolga anche una funzione di trasformazione dell'esistente oltre che disciplina. L'alleanza con altre discipline e pratiche anche artistiche può aprire interessanti orizzonti di analisi per il giurista
2024
I diritti delle donne. Problematiche e prospettive future
Giappichelli
Pubblicazioni del Dipartimento di Diritto Pubblico iataliano e sovranazionale
303
321
9791221104752
Memoria, spazio pubblico, discriminazione di genere, corpo femminile
Anna Mastromarino
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
doc05261020241113125755.pdf

Accesso aperto

Tipo di file: POSTPRINT (VERSIONE FINALE DELL’AUTORE)
Dimensione 5.86 MB
Formato Adobe PDF
5.86 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/2030519
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact