L'articolo si propone di analizzare la revisone dell'art. 9 della Costituzione italiana mantenendo un dialogo con l'antropologia giuridca. Nel domandarsi se esistono le basi per la sostenibilità di un costituzionalismo ambientale si analizza l'esperienza spagnola nata attorno alla laguna del Mar Menor e al suo riconoscimento giuridico.

La prospettiva costituzionale nella tutela dell'ambiente: uno sguardo interdisciplinare

Anna Mastromarino
;
Anna Pedrolli
2024-01-01

Abstract

L'articolo si propone di analizzare la revisone dell'art. 9 della Costituzione italiana mantenendo un dialogo con l'antropologia giuridca. Nel domandarsi se esistono le basi per la sostenibilità di un costituzionalismo ambientale si analizza l'esperienza spagnola nata attorno alla laguna del Mar Menor e al suo riconoscimento giuridico.
2024
I diritti della Natura. Confronti tra antropologia, filosofia e giurisprudenza
Franco Angeli
Dirityto e società
71
96
9788835161356
Riforma costituzionale, costituzionalismo ambientale, nuevo constitucionalismo latinoaamericano, Mar Menor
Anna Mastromarino; Anna Pedrolli
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
doc05261220241113132930.pdf

Accesso aperto

Tipo di file: PDF EDITORIALE
Dimensione 7.26 MB
Formato Adobe PDF
7.26 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/2030520
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact