L'articolo si propone di analizzare la revisone dell'art. 9 della Costituzione italiana mantenendo un dialogo con l'antropologia giuridca. Nel domandarsi se esistono le basi per la sostenibilità di un costituzionalismo ambientale si analizza l'esperienza spagnola nata attorno alla laguna del Mar Menor e al suo riconoscimento giuridico.
La prospettiva costituzionale nella tutela dell'ambiente: uno sguardo interdisciplinare
Anna Mastromarino
;Anna Pedrolli
2024-01-01
Abstract
L'articolo si propone di analizzare la revisone dell'art. 9 della Costituzione italiana mantenendo un dialogo con l'antropologia giuridca. Nel domandarsi se esistono le basi per la sostenibilità di un costituzionalismo ambientale si analizza l'esperienza spagnola nata attorno alla laguna del Mar Menor e al suo riconoscimento giuridico.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
doc05261220241113132930.pdf
Accesso aperto
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
7.26 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.26 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.